i cibi light
È vero che i cibi light aiutano a dimagrire e a restare in forma? Per definizione gli “alimenti light”, sono alimenti a ridotto contenuto calorico rispetto ai corrispondenti tradizionali, derivati da trattamenti tecnologici che ne alterano la composizione chimica. Sono realmente
CIBI INTEGRALI E CIBI RAFFINATI
Si sente parlare spesso di “Cibo Integrale” e dei suoi vantaggi; Ma quali sono questi vantaggi? E quali sono le differenze rispetto ai cibi “non integrali”, raffinati? Innanzitutto la principale differenza risiede nella raffinazione, ovvero nel processo di trasformazione di un alimento, che
la caffeina 2 – panoramica generale
La caffeina, una panoramica generale su uno degli alimenti più consumati al mondo
LA CELLULITE
LA CELLULITE CAUSE, RIMEDI, DIETA E STILE DI VITA Introduzione L’incubo peggiore del mondo femminile è scientificamente conosciuto come “pannicolopatia edemato fibrosa", ed è un “insieme di protrusioni del tessuto adiposo sottocutaneo nello strato reticolare del derma”, frequenti nella zona pelvica e addominale,
DIGIUNO INTERMITTENTE
digiuno intermittente Il digiuno intermittente è una strategia dietetica, e nella sua forma più classica consiste in 16 ore al giorno di digiuno e 8 ore in cui ci si può alimentare. Evitiamo subito confusione e specifichiamo che questa strategia non è migliore di
il pasto libero
IL PASTO LIBERO Il pasto libero rappresenta un pasto non conforme alla dieta che si sta seguendo o in generale al proprio stile alimentare, un cosiddetto pasto della “ricompensa”. Il pasto libero quindi sia in termini di qualità che di quantità di alimenti non
DIETE VEGETARIANE: CARATTERISTICHE GENERALI, BENEFICI E LIMITI
DIETE VEGETARIANE: CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE GENERALI, BENEFICI E LIMITI Introduzione e articolo del Dott. Nazzareno Boldrini L'interesse nei confronti della dieta vegetariana è aumentato molto in questi ultimi anni, anche grazie ai recenti studi su possibili benefici apportati da questa dieta, il rapporto tra
ESERCIZIO E FUNZIONE IMMUNITARIA
ESERCIZIO E FUNZIONE IMMUNITARIA ESERCIZIO E FUNZIONE IMMUNITARIA L’immunità è la capacità di difendersi contro le infezioni e le malattie. Il sistema immunitario è composto da diverse cellule, tessuti, molecole e si differenzia in sistema immunitario innato e specifico, dove le due componenti lavorano
Nutrizione peri-workout negli sport di potenza
NUTRIZIONE PERI-WORKOUT NEGLI SPORT DI POTENZA Nutrizione peri-workout (o peri-workout nutrition) si riferisce all’alimentazione adottata a ridossodell’allenamento, in parole povere ciò che si ingerisce prima, durante e dopo l’allenamento stesso.È un argomento ancora controverso in letteratura, infatti difficilmente si riesce a
Dieta per la fase di massa: come impostarla
Dieta per la fase di massa: come impostarla Definizione e obbiettivi di una dieta di massa La maggior parte delle persone segue una dieta per aumentare la massa muscolare con un target peso-specifico, quindi con l’intenzione di arrivare a X kg. È