i cibi light
È vero che i cibi light aiutano a dimagrire e a restare in forma? Per definizione gli “alimenti light”, sono alimenti a ridotto contenuto calorico rispetto ai corrispondenti tradizionali, derivati da trattamenti tecnologici che ne alterano la composizione chimica. Sono realmente
CIBI INTEGRALI E CIBI RAFFINATI
Si sente parlare spesso di “Cibo Integrale” e dei suoi vantaggi; Ma quali sono questi vantaggi? E quali sono le differenze rispetto ai cibi “non integrali”, raffinati? Innanzitutto la principale differenza risiede nella raffinazione, ovvero nel processo di trasformazione di un alimento, che
lo scopo degli allenamenti
PER CHI, PER COSA E PERCHE' ALLENARSI? QuestI tre punti di domanda, aprono il sipario, ad un argomento alquanto affascinante, sul quale ho pensato di scrivere spunti e riflessioni, utili per voi tutti per cercare di comprendere meglio il significato celato
la caffeina 2 – panoramica generale
La caffeina, una panoramica generale su uno degli alimenti più consumati al mondo
LA CELLULITE
LA CELLULITE CAUSE, RIMEDI, DIETA E STILE DI VITA Introduzione L’incubo peggiore del mondo femminile è scientificamente conosciuto come “pannicolopatia edemato fibrosa", ed è un “insieme di protrusioni del tessuto adiposo sottocutaneo nello strato reticolare del derma”, frequenti nella zona pelvica e addominale,
DIGIUNO INTERMITTENTE
digiuno intermittente Il digiuno intermittente è una strategia dietetica, e nella sua forma più classica consiste in 16 ore al giorno di digiuno e 8 ore in cui ci si può alimentare. Evitiamo subito confusione e specifichiamo che questa strategia non è migliore di
il pasto libero
IL PASTO LIBERO Il pasto libero rappresenta un pasto non conforme alla dieta che si sta seguendo o in generale al proprio stile alimentare, un cosiddetto pasto della “ricompensa”. Il pasto libero quindi sia in termini di qualità che di quantità di alimenti non
LA PANCA PIANA pt 2
LA PANCA PIANA SECONDA PARTE INIZIO E PROGRESSIONE Precisiamo subito che non esiste un metodo unico e infallibile con il quale si possa diventare campioni nelle distensioni su panca piana, gli approcci sono molteplici. Se da un lato generalizzando possiamo trovare due scuole di pensiero, quella
DIETE VEGETARIANE: CARATTERISTICHE GENERALI, BENEFICI E LIMITI
DIETE VEGETARIANE: CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE GENERALI, BENEFICI E LIMITI Introduzione e articolo del Dott. Nazzareno Boldrini L'interesse nei confronti della dieta vegetariana è aumentato molto in questi ultimi anni, anche grazie ai recenti studi su possibili benefici apportati da questa dieta, il rapporto tra
la panca piana pt 1
PANCA PIANA A cura di Alessandro Sissa Capitolo 1 INTRODUZIONE La distensione con bilanciere su panca piana rappresenta forse l’esercizio più conosciuto e praticato all’interno delle palestre, ma non per questo sempre eseguito in maniera corretta, secondo i propri obbiettivi e la propria individualità. La panca è un